Serata degustazione

ULTIMI 10 POSTI DISPONIBILI

Assaggi di Piemonte

Martedì 21 novembre ore 19:00 Parti insieme a noi alla scoperta dei grandi vini del Piemonte!

Scopri di più

Martedì 21 novembre avremo il piacere di avere nostro ospite Fabrizio della cantina Ressia per una degustazione di alcuni dei più rinomati vini della nostra regione.

Situata a Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, ma soprattutto terra di grandi vini, l’Azienda Agricola Ressia lavora esclusivamente uve di produzione propria, provenienti dai vigneti coltivati sulle ripide pendici del “Cru Canova”, la cui esposizione a sud è ottima per produzioni vinicole di grande pregio.

Durante la serata, che avrà inizio alle 19, potremo assaporare ben 5 tipologie di vino, tra cui 2 Barbareschi.

Tra questi due ce n’è uno che resterà segreto fino all’ultimo…non vogliamo rovinarti la sorpresa! Possiamo solo dirti che si tratta di una riserva d'annata.

quali etichette degusteremo?

Le etichette che degusteremo

Moscato D’Asti Evien 2022. Da colore giallo paglierino vivace, questo moscato presenta un’intensa aromaticità, con note floreali, di pesca, albicocca e miele di acacia. Il gusto è ricco, pieno e rotondo, di grande persistenza con piacevoli note di agrumi.

Barbera d'Alba DOC Canova Superiore 2021. Un bouquet complesso, ricco di sfumature di more di rovo, coriandolo, rosa e con tocchi speziati. È questo a caratterizzare questo barbera, dal colore rubino con piacevoli riflessi granata. La buona acidità e il suo grande equilibrio rispettano i tipici sentori di questo vitigno.

Langhe Nebbiolo DOC Gepù 2021. Ricco, pieno e rotondo, con tannini eleganti e fini, con una lieve nota acida, il Langhe Nebbiolo DOC Gepù è granato, vivo e luminoso. La sua grande personalità si rivela nei profumi di frutta sotto spirito e spezie e nelle classiche nuances minerali che gli donano grande freschezza.

Barbaresco DOCG Canova 2020. Suadente.È questa la definizione perfetta per questa etichetta dal colore granato. Il suo bouquet, dalla forte personalità stupisce con profumi che spaziano dalla frutta sotto spirito, alle spezie, dalla radice di liquirizia al ginger. Non mancano le note minerali e polverose tipiche del barbaresco. Dal gusto ricco e rotondo, la lieve nota acida sorregge il tutto.

Per accompagnare questi sentori intensi e suggestivi, uno dei nostri esclusivi taglieri con pregiati salumi e formaggi!

scopri il costo della serata

Il costo della degustazione è di €25 a persona

Lasciati trasportare dal nostro esclusivo percorso degustazione tra i vini del Piemonte!

Ti aspettiamo martedì 21 novembre ore 19:00

Affrettati, i posti sono limitati!

Prenota online Chiama ora