Immagina un luogo dove intraprendere un percorso gastronomico lungo tutto lo Stivale, alla scoperta dei sapori più autentici. Un luogo in cui i sentori dei formaggi tipici di ogni parte d’Italia e gli aromi di un buon calice di vino, esprimono la storia di un territorio e quella cultura che si tramanda da generazioni. Questo luogo è Tastuma, il primo cheese bar di Torino. Il suo nome, che in dialetto piemontese significa “assaggiamo”, contiene altri due riferimenti gastronomici: alla tuma, cioè alla toma, tipico formaggio della nostra regione e al verbo inglese To Taste che significa, appunto, degustare, assaggiare.
I nostri taglieri ti portano alla scoperta delle specialità d’Italia. Un viaggio gastronomico dagli abbinamenti sorprendenti, per nuovi esaltanti sapori.
Una cantina con 150 etichette, in cui ognuna racconta la sua storia fatta di mani sapienti, di duro lavoro nei vigneti, di filari assolati, dove i grappoli maturano lentamente.
Trascorrere una serata tranquilla, in un ambiente dall’atmosfera calda e familiare, degustando le nostre specialità e un buon calice di vino. È forse questa la felicità?
Ci sono saperi antichi custoditi da ogni territorio, celati agli occhi dei più, che qui al Tastuma si lasciano scoprire da chi vuole conoscere quel luogo, la sua storia, le sue tradizioni.
Non amiamo i prodotti blasonati, non ci interessa proporti formaggi e vini che puoi trovare dovunque. Qui al Tastuma andiamo alla ricerca delle tipicità gastronomiche, quelle che prendono forma nella perfetta armonia con l’ambiente e la biodiversità.
Da noi troverai soprattutto piccole produzioni di allevatori locali. In molti casi sono gli stessi produttori ad allevare il bestiame, a coltivare il cibo per la loro alimentazione a provvedere al loro benessere. E questo, naturalmente, incide sull’eccellenza dei formaggi e dei salumi che producono.
Se c’è un prodotto che attraversa da Nord a Sud il Belpaese questo è decisamente il formaggio. Ogni regione ha le sue specialità e assaggiando ciascuno di essi è possibile assaporare la storia e le tradizioni di un particolare territorio.
I nostri taglieri, come in un percorso gastronomico, ti porteranno a conoscere i formaggi italiani: da quelli piemontesi, come la toma il gorgonzola, i formaggi delle vallate, ai pecorini toscani, ai caciocavalli di Puglia e Campania, fino ai rinomati formaggi sardi e siciliani. Il nostro sguardo internazionale ci ha portato a scegliere anche una piccola selezione di formaggi svizzeri, inglesi, francesi e spagnoli.
Nel nostro menu, oltre ai taglieri puoi degustare altri piatti tipici. Tra questi i più caratteristici sono le nostre personali versioni della Raclette e della Fonduta. Nella nostra Raclette il formaggio fuso, con la sua cremosità, è perfetto da gustare con patate lesse, verdure grigliate, salumi, salsiccia di Bra di Fassona, deliziosi sott’oli e sottaceti.
Ottenuta dal camembert di bufala, un formaggio cremoso, intenso e dolce al tempo stesso, la nostra Fonduta è servita in una pagnotta di pane di segale, precedentemente svuotata. Un piatto buono e anche molto bello da vedere!
Non amiamo i prodotti blasonati, non ci interessa proporti formaggi e vini che puoi trovare dovunque. Qui al Tastuma andiamo alla ricerca delle tipicità gastronomiche, quelle che prendono forma nella perfetta armonia con l’ambiente e la biodiversità.
Da noi troverai soprattutto piccole produzioni di allevatori locali. In molti casi sono gli stessi produttori ad allevare il bestiame, a coltivare il cibo per la loro alimentazione a provvedere al loro benessere. E questo, naturalmente, incide sull’eccellenza dei formaggi e dei salumi che producono.
Se c’è un prodotto che attraversa da Nord a Sud il Belpaese questo è decisamente il formaggio. Ogni regione ha le sue specialità e assaggiando ciascuno di essi è possibile assaporare la storia e le tradizioni di un particolare territorio.
I nostri taglieri, come in un percorso gastronomico, ti porteranno a conoscere i formaggi italiani: da quelli piemontesi, come la toma il gorgonzola, i formaggi delle vallate, ai pecorini toscani, ai caciocavalli di Puglia e Campania, fino ai rinomati formaggi sardi e siciliani. Il nostro sguardo internazionale ci ha portato a scegliere anche una piccola selezione di formaggi svizzeri, inglesi, francesi e spagnoli.
Nel nostro menu, oltre ai taglieri puoi degustare altri piatti tipici. Tra questi i più caratteristici sono le nostre personali versioni della Raclette e della Fonduta. Nella nostra Raclette il formaggio fuso, con la sua cremosità, è perfetto da gustare con patate lesse, verdure grigliate, salumi, salsiccia di Bra di Fassona, deliziosi sott’oli e sottaceti.
Ottenuta dal camembert di bufala, un formaggio cremoso, intenso e dolce al tempo stesso, la nostra Fonduta è servita in una pagnotta di pane di segale, precedentemente svuotata. Un piatto buono e anche molto bello da vedere!
In uno storico palazzo del 1600, Tastuma ti accoglie in tre sale che possono ospitare fino a 45 persone. La sala principale, ampia e imponente, rispecchia appieno lo spirito artigianale che anima la nostra filosofia. Gli arredi nel grigio chiaro e nel bordeaux, in legno e ferro, si combinano piacevolmente in un perfetto stile industrial. Qui al Tastuma nulla è lasciato al caso, come la carta da parati personalizzata e gli scaffali realizzati riadattando vecchie cassette di frutta. Ad accoglierti nella prima sala, la grande e imponente vetrina che ospita la nostra selezione di salumi e formaggi.
Musica di sottofondo e luci soft creano la giusta atmosfera, quella che ti fa sentire perfettamente a tuo agio. Tra una degustazione e un buon calice di vino al Tastuma è bello chiacchierare in tutta tranquillità e trascorrere una piacevole serata in compagnia, magari seduti al social table. Durante la bella stagione ti accogliamo nello splendido dehor esterno, perfettamente curato.
Ci piace condividere dei momenti speciali insieme a voi!
Per questo organizziamo periodicamente serate a tema con degustazioni, in collaborazione con le aziende vitivinicole e i nostri produttori di salumi e formaggi. Tieni d’occhio questa pagina per scoprire qual è il prossimo evento in programma!
enerdì 20 e sabato 21 maggio apriremo e metteremo in mescita, al bicchiere, diverse bottiglie prestigiose di Barolo e Barbaresco presenti nella nostra cantina, difficili da assaggiare al calice.
Siamo nel quadrilatero romano nei pressi del Santuario della Consolata, a pochi minuti a piedi da Piazza Castello, Via Garibaldi e Porta Palazzo. Dalla parte opposta del nostro palazzo c’è lo storico Caffè Al Bicerin.
Telefono: +39 01119887600
Email: ciao@tastuma.it
Indirizzo: Via della Consolata 12, Torino (TO)
Orari: Mar - Gio: 18.00 - 24.00 | Ven - Sab: 18.00 - 01.00
P.IVA 12103640012 - Privacy Policy - Cookie Policy